La piccola bottega degli orrori
con Giampiero Ingrassia, Fabio Canino e Belia Martin

bottega orrori

Alessandro Longobardi, Viola Produzioni, in coproduzione con Oti-Officine del Teatro Italiano con Bottega Teatro Marche
basato sul film di Roger Corman
sceneggiatura di Charles Griffith
e con Emiliano Geppetti e Lorenzo Di Pietro, in arte Velma K
testi e libretto Howard Ashman
musiche Alan Menken
scene Gianluca Amodio
costumi Francesca Grossi
coreografie Luca Peluso
direzione musicale Dino Scudieri
realizzazione basi Riccardo Di Paola
disegno luci Oscar Lepore
direttore di produzione Carlo Buttò
supervisione artistica Alessandro Longobardi
adattamento e regia Piero Di Blasio

Si comunica che lo spettacolo La piccola bottega degli orrori, in programma al Teatro EuropAuditorium il 9 e 10 aprile, per esigenze organizzative è stato annullato.

È possibile richiedere il rimborso attraverso i canali di vendita con cui si è effettuato l’acquisto entro, e non oltre, venerdì 6 maggio 2022.


Dopo trent’anni esatti Giampiero Ingrassia torna a interpretare il ruolo di Seymur ne La piccola bottega degli orrori, il primo musical italiano prodotto dalla Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi che nel 1989 segnò il suo primo debutto in un genere che negli anni lo ha visto con successo protagonista di grandi titoli internazionali. In scena con lui Fabio Canino, già attore di esperienza nel teatro di prosa, che ha affrontato con grande entusiasmo per la prima volta il musical, interpretando il ruolo di Mushnik. Ad affiancarli nel ruolo di Audrey l’esplosiva Belia Martin, reduce dello straordinario successo di Sister Act. La storia raccontata è ambientata nella New York degli anni ’60. Seymour Krelborn lavora nel negozio di fiori del signor Mushnick insieme ad Audrey, la sua giovane collega. Quando Mushnik decide di chiudere il negozio per la poca clientela, Audrey gli consiglia di esporre la strana piantina che possiede Seymour, presa in un negozio cinese durante un’eclissi. In effetti la pianta, soprannominata da Seymur Audrey 2, esposta in vetrina attira nuovi clienti ma inizia a morire proprio quando gli affari del negozio migliorano. Seymur prova di tutto per farla star meglio ma nulla funziona finché tagliandosi accidentalmente un dito scopre che Audrey 2 si nutre esclusivamente di sangue umano per vivere e crescere. Da questa incredibile scoperta saranno diversi gli eventi che accadranno in scena in un susseguirsi di omicidi e risate che porteranno a un finale inaspettato.

Sabato 9 e domenica 10 aprile 2022 Feriali ore 21 Domenica ore 16.30  

Calendario Eventi