La Divina Commedia
Opera Musical

musiche Marco Frisina
testi Gianmario Pagano Andrea Ortis
scenografie Lara Carissimi
coreografie Massimiliano Volpini
proiezioni Virginio Levrio
luci Valerio Tiberi
suono Emanuele Carlucci
regia Andrea Ortis
A causa del perdurare dello stato d’emergenza dovuto alla diffusione del Covid-19, il Teatro EuropAuditorium comunica che lo spettacolo La Divina Commedia Opera Musical è rinviato al 10, 11 e 12 dicembre 2021.
Venerdì 10 dicembre 2021 – ore 21:00
Spettacolo precedentemente programmato per le date:
• venerdì 22 gennaio 2021 – ore 21:00
Sabato 11 dicembre 2021 – ore 21:00
Spettacolo precedentemente programmato per le date:
• sabato 7 marzo 2020 – ore 21:00
• sabato 23 gennaio 2021 – ore 21:00
Domenica 12 dicembre 2021 – ore 16:30
Spettacolo precedentemente programmato per le date:
• domenica 8 marzo 2020 – ore 16:30
• domenica 24 gennaio 2021 – ore 16:30
I biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per la nuova data.
Si comunica che, in base alla normativa in vigore, al fine di consentire il corretto controllo del Green Pass rafforzato, le porte del Teatro saranno aperte da un’ora e mezzo prima dell’inizio della rappresentazione.
Il più grande racconto dell’animo umano, della sua miseria e della sua potenza, tra vizi, peccati e virtù che non conoscono tempo e scadenza, riprende la forma dello spettacolo di voci, danze e tecnologia in un allestimento così straordinario da far guadagnare a La Divina Commedia Opera Musical la Medaglia d’oro dalla Società Dante Alighieri, il titolo per ben due volte di Miglior Musical al Premio Persefone edizione 2019 e edizione 2020, e nel 2021 il riconoscimento del Senato della Repubblica. Per le tappe del 2021 ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Cultura, oltre al sempre costante patrocinio morale della Società Dante Alighieri all’intero tour. Com’è la sofferenza atroce, spietata e senza fine dell’Inferno? Com’è l’interregno angusto del Purgatorio? E il sublime splendore del Paradiso? Proiezioni immersive in 3D coinvolgeranno il pubblico e lo porteranno dentro la bolgia di dolore e immensità che solo il padre della lingua italiana ha saputo creare. E in questo viaggio teatrale, dove la tecnologia è un elemento essenziale https://teatroeuropa.it/stagione-2021-22/di sostegno alla narrazione, tutti gli spettatori, anche i più giovani, potranno ammirare e comprendere appieno la grandezza del Sommo Poeta. Oltre due ore di spettacolo, in due atti, più di 200 costumi e 70 scenari: numeri così importanti rivelano tutto l’amore e tutto l’impegno riversati in questo preziosissimo musical di continua tensione.
vIDEO
VIDEO
Calendario Eventi

CONTATTI
Biglietteria:
Piazza Costituzione 5/f
40128 - Bologna
Infoline: 051 372540
La biglietteria è aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 15 alle 18.
In occasione degli spettacoli, il servizio di biglietteria viene svolto all’interno del Teatro a partire da un’ora prima dell’inizio di ogni evento.
social
newsletter
DIREZIONE ARTISTICA e ORGANIZZAZIONE TEATRALE a cura di DECEMBER SEVENS DUEMILA SRL, P.zza Costituzione 4 – 40128 BOLOGNA | P.IVA 06344951006
DIREZIONE ARTISTICA e ORGANIZZAZIONE TEATRALE a cura di DECEMBER SEVENS DUEMILA SRL, P.zza Costituzione 4 – 40128 BOLOGNA | P.IVA 06344951006