Nessi
Alessandro Bergonzoni

bergonzoni

In occasione della Giornata europea dei risvegli per la ricerca sul coma, Alessandro Bergonzoni porterà in scena Nessi. Ironico e spiazzante l’ultimo spettacolo di Alessandro Bergonzoni, diretto dall’artista insieme a Riccardo Rodolfi, riflette su quell’intreccio di fili che collega ognuno di noi al resto del mondo. Per Bergonzoni i nessi rappresentano connessioni ma anche fili tesi e tirati, trame e reti tessute e intrecciate per collegarsi con il resto dell’universo. Il nucleo vivo e pulsante del nuovo spettacolo dell’artista bolognese resta l’assoluta necessità di vivere in relazione con altre vite, altri orizzonti, altre esperienze, non necessariamente solo esclusivamente umane, per permettere la creazione di percorsi “oltre l’io finito”.

“Nessi – dichiara Bergonzoni – è il nostro comandamento zero. Prima della Costituzione, del codice della strada, del galateo…ci sono norme che riguardano noi, il comandamento zero, appunto: fare nesso, cucire i fili con quello che ci sta intorno. E i fili sono i sensori che abbiamo addosso, le nostre sensibilità che ci mettono nella stessa frequenza col mondo esterno. Basta attivarli”.

Mercoledì 7 ottobre 2015
Ore 21

Posto Unico – Euro 23,00
L’incasso della serata andrà a favore dell’associazione Gli amici di Luca per la Casa dei risvegli Luca De Nigris, il centro di riabilitazione dell’Azienda Usl di Bologna per persone in coma e stato vegetativo.

Calendario Eventi