Una produzione PeepArrow Entertainment
di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice
regia Massimo Romeo Piparo
direzione Musicale Emanuele Friello
scene Teresa Carusa
costumi Cecilia Betona
coreografie Roberto Croce
luci Daniele Ceprani
suono Stefano Gorini
con Ted Neeley
con la partecipazione di Frankie hi nrg mc / Erode
e con
Feysal Bonciani / Giuda
Giorgio Adamo / Simone
Mattia Braghero / Hannas
Andrea Di Persio / Pilato
Filippo Musenga / Caifa
Michele Iacovelli / Pietro
Arianna Talè / Maddalena
Ensemble
Greta Bellintani, Francesco Consiglio, Laura Fiorini, Dafne Kartsiaklis
Cristina La Gioia, Sebastiano Lo Casto, Rossella Lubrino, Viola Oroccini
Simone Ragozzino, Cialì Sposato, Sara Telch, Axel Torrisi
Orchestra
Emanuele Friello (Direzione e Tastiera 1)
Federico Zylka (Tastiera 2), Simone Gianlorenzi (Chitarra 1), Alex Massari (Chitarra 2),
Pino Saracini (Basso), Stefano Falcone (Batteria)
Andrea Di Pilla (Tromba), Mariele Ecca (Corno francese)
È il titolo che ha cambiato la storia del rock e che da sempre fa della Resurrezione il suo tema più controverso. In questa fase di ripartenza, dopo la tanto attesa riapertura a capienza piena dei teatri e dopo due anni di restrizioni e privazioni, la sua messa in scena non può che assumere un valore altamente simbolico. Dal palco del Teatro Sistina di Roma prenderà il via a Pasqua 2022 il tour del celebre Jesus Christ Superstar, opera di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, nella memorabile versione firmata da Massimo Romeo Piparo, un grande allestimento in lingua inglese con orchestra dal vivo. La storica edizione italiana dell'opera rock più amata di tutti i tempi, in scena dal 1994, già premiata durante il suo tour Europeo con il Musical World Award, sarà un ritorno alle emozioni vere, all'impatto musicale travolgente e alla meditazione laica e spirituale. La figura simbolo del Gesù-Uomo, raccontata attraverso lo sguardo critico e tormentato di Giuda, diventa qui l'emblema delle contraddizioni dell'esistenza umana ma anche della complessità dei nostri tempi. Con gli attori, le maestranze e le produzioni fermi da quasi due anni, Jesus Christ Superstar diventa, dunque, l'emblema della rinascita dello spettacolo dal vivo.